Chi sono

Mi chiamo Laurence, sono francese, e sono doula di post-parto e peer counselor in allattamento a Pisa, dove vivo e lavoro dal '99.
Quando è nata mia figlia nel 2004, dopo una gravidanza senza complicazioni e una ventina di giorni a casa vissuti come in una bolla, sono stata travolta dall’enorme divario tra quello che mi aspettavo e la realtà della vita quotidiana con una neonata.
La mia bambina piangeva molto, io pure, mi sentivo molto sola e non avevo punti di riferimento a cui chiedere consiglio e aiuto.
A un mese dal parto, mi decisi a chiamare una persona per aiutarmi nelle faccende di casa e per farmi compagnia, ma quello che questa giovane ragazza fece per me fu molto più di quel che immaginavo...
La presenza al mio fianco di un'altra donna empatica e rispettosa nei miei confronti è stata preziosissima in quei primi 6 mesi di vita della mia bambina, ed è per quello che ho deciso poi di diventare a mia volta una doula.
Sono una risorsa per la mamma e la coppia
L’accompagnamento che offro oggi alle mamme e ai papà in attesa inizia fin dalla gravidanza con incontri individuali di preparazione al post-parto, e continua sia nei primissimi giorni dopo il parto che nelle prime settimane e i primi mesi dopo il rientro a casa con il bambino.
Sono una risorsa per la mamma e la coppia prima e dopo la nascita del bambino grazie alla mia conoscenza dei servizi e delle strutture sul territorio e alla mia esperienza al fianco delle future mamme e neomamme da 10 anni.
Aiuto le mamme e i papà a vivere una migliore esperienza di parto e di post-parto lavorando insieme a loro sia a livello informativo e di ascolto che a livello pratico di sostegno e presenza nei primi giorni e nelle prime settimane dopo il parto.
Come sapere se ti sarò utile?
Puoi vivere una buona esperienza senza una doula? Ovviamente sì. Come doula, ti sarò probabilmente più utile se sei alla prima esperienza di gravidanza e di parto, ma anche se hai già avuto una precedente esperienza e questa volta desideri viverla meglio.
Il mio è un sostegno su misura, quindi è calibrato sui bisogni specifici di ogni famiglia. Il primo incontro in gravidanza è gratuito e serve proprio a definire quali sono i vostri bisogni.
Ti ho incuriosita?
