Miniguida pratica alle prime prove con la fascia portabebè
Aggiornato il: gen 15
Stai per mettere il tuo bambino in fascia per la prima volta??
Se è la prima volta che porti un bambino, sappi che all'inizio è normale che pianga quando viene messo in fascia: finché non sarà ancora abituato e sentirà in te qualche piccola incertezza, andrà messo nella fascia o nel portabebè che avrai scelto in base alle vostre esigenze e all'età del tuo bambino nei momenti più tranquilli e ottimali per le prove... Una volta che vi sarete abituati entrambi, potrai portare il tuo bambino proprio quando sarà irrequieto: allora lo metterai in fascia per tranquillizzarlo ed eventualmente farlo #addormentare.
Ma ora vediamo come organizzarti al meglio per fare le prime prove...

Prima di portare un bambino in fascia per la prima volta:
- Segui un corso o partecipa a un incontro per imparare la posizione corretta del bambino nella fascia e i tipi di portabebè adatti all’età del bambino (attenzione, stiamo parlando di portabebè ergonomici che permettono di portare il bambino in una posizione fisiologica, e non dei classici marsupi)
- Assicurati che le condizioni siano ottimali:
Pannolino cambiato
Il bambino non ha fame, sta bene, non è accaldato e non ha sete
Disponiti a fare le prime prove con calma e tranquillità
Se non ti senti sicuro/a, chiedi ad una persona con esperienza e/o rassicurante di essere presente
Se hai sete, bevi prima di iniziare
- Riguarda o studia la sequenza per indossare la fascia
- Fai un paio di prove con una bambola se necessario
- Controlla di avere l’abbigliamento giusto: comodo, no maglioni di lana, no vestiti pesanti o troppo caldi
- Indossa le scarpe e, in base alla stagione, tieni giacca o giacchetto a portata di mano
Al momento di mettere il bambino nella fascia:
- Togli uno strato di vestiti al bambino e a te stesso/a
- Inizia la sequenza per indossare la fascia
- Prendi il bambino
- Coccolalo prima di andare avanti, assicurati che sia tranquillo
- Finisci di indossare la fascia con il bambino
- Controlla la posizione (se necessario, aiutati con uno specchio)
Se il bambino piange:
- Saltella dolcemente, con una mano a sostenere ulteriormente la nuca se la prima prova per mettere la fascia si è conclusa con la nuca del bambino poco sostenuta (per questa volta va bene, migliorerai le prossime volte, quindi per ora sei tu a sostenere la nuca)
- Canticchia
- Parla al bambino (per chi ha esperienza con l’ascolto attivo, è ottimo in questo momento)
- In base alla stagione, indossa la giacca e copri il bambino con cappellino, calzini, ghette, copertina... (più in là deciderai se acquistare o confezionare un giacchetto adatto ad essere usato con il bambino nella fascia)
- Assicurati di avere le chiavi di casa
- Esci per una breve passeggiata
- Se il bambino piange ancora dopo 5 minuti, toglilo dalla fascia, tranquillizzalo (cullandolo o dando il seno), e riprova più in là nella giornata o l’indomani
Ricordati che all'inizio il bambino piangerà finché percepirà la tua insicurezza, quindi è normale. Ricordati di usare la respirazione per tranquillizzarti e per tranquillizzare il bambino una volta che avrai finito di fare la legatura: fai un paio di respiri profondi e per qualche minuto continua a respirare profondamente inspirando ed espirando dal naso, come durante una seduta di #yoga.
Se dopo alcune prove hai la sensazione che il tuo bambino non ama essere in fascia, assicurati che non abbia troppo caldo - Hai tolto sempre uno strato di vestiti prima di metterlo in fascia? - e soprattutto che sia comodo nella fascia? Ha le ginocchia al di sopra delle anche? La seduta è profonda? È ben sostenuto da potersi rilassare?
Se hai bisogno di rivedere le basi, torna qui. Se sei in difficoltà, mi trovi all’Atelier portabebè.
Auguri, e buona passeggiata!