Che cosa imparavi crescendo insieme o vicino ad altre donne che allattavano?
Aggiornato il: 26 mag 2020
Sono lontani i tempi in cui crescevamo nel nostro #villaggio, insieme alle madri, alle zie, alle sorelle e cugine che allattavano l’ultimo nato.
Sono lontani ma erano preziosi. E con questo non intendo che dobbiamo rimpiangere i tempi passati, che erano fatti anche di tante morti di donne e di bambini, e di tante sofferenze.
Ma proviamo a capire com’è che questi tempi lontani erano in un senso migliori, almeno per quanto riguarda l’allattamento al seno...

Vivendo e crescendo insieme o vicino ad altre donne che allattavano imparavi molte cose:
imparavi che l’allattamento non è quasi mai facile
imparavi che mentre allatti non puoi stare anche a cucinare e a lavare (infatti a queste cose ci pensavano le altre donne della casa o del vicinato)
imparavi come si allatta solo perché ne vedevi tante, mica perché te lo insegnavano
imparavi quante volte va allattato un bambino, e quando poi toccava a te, da grande, non ti preoccupavi se il tuo bambino faceva più di 8 o 12 poppate nella giornata
imparavi le lacrime, che sono normali, e che se non sei sola poi passano e si trasformano
imparavi a stare insieme
imparavi che non ha senso pretendere di riuscire a fare tutto

Oggi non abbiamo più la famiglia allargata… e molto probabilmente per certi versi è molto meglio!!
Ma abbiamo sempre la possibilità di costruirci il nostro villaggio, con le persone che ci vogliamo dentro, e se sappiamo cogliere questa opportunità, non vivremo i lati negativi della solitudine delle madri, che è senz’altro una delle cose più difficili da vivere oggi quando si diventa mamma…
E allora dove la trovi l’opportunità di incontrare altre mamme per imparare l’una dall’altra?
I corsi preparto un po’ servono a questo, quelli di yoga in gravidanza anche: durante la gravidanza inizi a conoscere altre mamme. Con alcune avrai più affinità e continuerete a sentirvi e magari ad incontrarvi anche dopo il parto. Ognuna imparerà dalle difficoltà dell’altra, e potrete anche esservi di aiuto tra di voi.
E poi ci sono i gruppi post-parto, i corsi di #massaggio neonatale, magari con un bravo insegnante. Partecipa a una lezione aperta prima di iscriverti se puoi. Stessa cosa per lo #yoga… Guardati intorno, chiedi nei gruppi di mamme: ognuna ha il suo stile, l’importante è trovare un gruppo in cui ti senti bene e riesci a legare con altre persone, mamme e papà in cerca come te di esperienze e competenze diverse per arricchire il proprio bagaglio di neogenitore o anche solo di uno spazio dove sentirsi meno soli.
Se abiti a Pisa ti invito al Cerchio delle mamme, aperto sia alle mamme che alle mamme con neonati e mamme in attesa.